Nonostante il bilancio dall’inizio del 2022 sia ancora negativo, il titolo Deutsche Bank sembra essersi messo sulla strada giusta per regalarsi un 2023 dal tenore diverso.
Dal minimo di 7,65 toccato a fine settembre è cominciato infatti un rimbalzo che ha portato le azioni del colosso bancario tedesco oltre la soglia psicologica di 10 euro.
Parliamo quindi di un aumento di circa il 30% dalla fine di settembre.
C’è ancora spazio per un ulteriore miglioramento o si avvicina una correzione?
E’ fuor di dubbio che gli affari di Deutsche Bank stanno andando bene quest’anno. La banca ha raggiunto il risultato più alto in un terzo trimestre dal 2006 e ha raggiunto un utile netto notevole. L’ottimismo è anche nelle parole del CFO James von Moltke, che vede la banca “meglio posizionata in tutte e quattro le aree di business“.
L’incognita è la recessione, che ormai è inevitabile. Manon si può dire in quale forma manifesterà le sue conseguenze. Di sicuro però gli istituti finanziari ne saranno colpiti, perché famiglie e aziende private, che ricevono prestiti, saranno più esposti al rischio di insolvenze. Inoltre in tempi difficili, sono tutti meno disposti a stipulare prestiti.
Un accenno già si sta vedendo, perché la domanda è già diminuita notevolmente.
D’altra parte, Deutsche Bank è favorita dalla crescita dei tassi di interesse, e la Banca centrale europea ha chiarito che non ha ancora raggiunto il picco di questo ciclo di strette. Cresceranno ancora.
Dal punto di vista tecnico, Deutsche Bank, ci sono due aspetti da evidenziare, e lo facciamo sfruttando questa immagine tratta dalla piattaforma di investimento XTB.
Il primo è l’incrocio tra le medie mobili 50 e 2022, che è in via di completamento. Se ci fosse il taglio, allora ne ricaveremmo un forte ottimismo in ottica di medio termine.
Al tempo stesso però, sulla piattaforma XTB vediamo che si è manifestata una divergenza ribassista tra i prezzi e l’indicatore RSI, che potrebbe aprire la strada a una correzione.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |