Le autorità antitrust di Bruxelles sono del parere preliminare che Deutsche Bank e Rabobank abbiano stretto accordi anticoncorrenziali in relazione alla negoziazione di alcuni titoli obbligazionari, violando così le norme antitrust dell’UE.
Secondo quanto riferito dalla Commissione, le banche hanno scambiato informazioni commerciali sensibili attraverso alcuni dei loro rivenditori e hanno coordinato le loro strategie di prezzo e negoziazione con queste obbligazioni nel mercato secondario tra il 2005 e il 2016, principalmente tramite e-mail e chat room online.
L’oggetto sono stati titoli di stato, obbligazioni SSA (obbligazioni sovranazionali, governative e di agenzie estere) e obbligazioni coperte e garantite dallo Stato.
La Commissione Ue avrebbe cercato di raggiungere un accordo, ma ha interrotto i negoziati per mancanza di progressi. Pertanto, la causa proseguirà nel normale procedimento antitrust.
Deutsche Bank ha rifiutato di commentare perché il caso è in corso, ma afferma di non aspettarsi una sanzione perché ha collaborato ‘in modo proattivo’ con la Commissione e ha ricevuto l’immunità condizionale dalle multe.
È la terza inchiesta della Commissione Ue sui cartelli nel commercio di obbligazioni. Nell’aprile 2021, Bank of America ha dovuto pagare a Merrill Lynch, Credit Agricole e Credit Suisse un totale di 28,5 milioni di euro. Deutsche Bank, anch’essa parte dell’inchiesta, se la cavò senza multa a causa del programma di clemenza.
A maggio 2021 Nomura, UBS e Unicredit hanno ricevuto sanzioni per un totale di 371 milioni di euro. Le altre banche coinvolte non hanno dovuto pagare nulla a causa dei termini di prescrizione o della collaborazione con la Commissione.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |