Home
DAX borsa Francoforte

DAX, si chiude con una sessione in calo (-0,33%) un novembre d’oro (+15%)

Scritto da -

Per l’indice tedesco è stato il mese migliore nei suoi oltre 30 anni di storia

Si chiude con una sessione in moderato calo un mese di novembre ottimo per il DAX (+15%, più che mai nei suoi oltre 30 anni di storia), che ha beneficiato soprattutto dell’effetto vaccino (che si è però esaurito via via nel tempo).

Questo lunedì il DAX chiude a -0,33% a 13.291,16 punti. Nel pomeriggio però, l’indice era salito ai massimi da inizio settembre a 13.445 punti, dopo che il produttore farmaceutico statunitense Moderna ha annunciato che sarebbe stata la prima azienda a richiedere l’approvazione di un vaccino Corona nell’UE. Poi il calo sulla scia di Wall Street.

Giornata contrastata per il MDax, che passa per un livello record ma poi cala dello 0,25% a 29.301,46 punti.

DAX

Come accade nei giorni blandi di Borsa, a spiccare sono i titolo immobiliari. Deutsche Wohnen +2,54% è il migliore del giorno, mentre viaggia bene anche il “collega” Vonovia +1,63%. Il settore sta beneficiando particolarmente dei bassi tassi di interesse.

Volkswagen -3,14% ha il penultimo posto nel Dax. I trader hanno sottolineato l’incertezza in vista della prossima riunione del Consiglio di Vigilanza, che probabilmente riguarda anche il futuro del CEO del Gruppo Herbert Diess.
Brusco calo anche per il produttore di motori MTU Aero Engines -3,16%, sul quale gravano le prese di profitto.

BASF +0,67% ha beneficiato dei commenti positivi degli analisti.
Varta, nel frattempo, ha continuato a prendere le distanze dai recenti minimi e ha rotto la tendenza al ribasso a breve termine.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

MDAX

Grande protagonista del giorno è il produttore di wafer Siltronic +7,62%, dopo la notizie che Globalwafers di Taiwan intende acquisirlo per 3,75 miliardi di euro. I colloqui sono vicini al completamento, e ciò spinge le azioni Siltronic al livello più alto degli ultimi due anni.
Ne risentono positivamente anche le azioni di Wacker Chemie +2,50%, che detiene quasi un terzo di Siltronic.

Giornate molto positive anch per Zalando +5,39% e Sartorius +4,95%.

Malissimo KION GROUP -8,07%. Il produttore di carrelli elevatori aveva fissato il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni da un aumento di capitale a 62 euro per azione.
Prese di profitto su Deutsche Lufthansa -4,21%.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX