Home
DAX borsa Francoforte

FLASH NEWS DA FRANCOFORTE IN TEMPO REALE (22/2/2023)

Scritto da -

Notizie riguardanti i titoli quotati alla Borsa tedesca nella giornata del 22 febbraio 2023

Ecco le principali notizie riguardanti i titoli negoziati sul listino di Francoforte.
********************

MUNICH RE intende riacquistare le proprie azioni per un volume fino a 1 miliardo di euro. Inoltre, il riassicuratore ha annunciato che aumenterà il dividendo per il 2022 a 11,60 euro dagli 11 euro per azione dell’anno precedente, come previsto dagli analisti.

BASF – Un nuovo tipo di processo idrometallurgico della società israeliana Tenova Advanced Technologies sarà utilizzato nel programmato riciclaggio delle batterie di BASF presso il sito di Schwarzheide nel Brandeburgo. I piani prevedono la messa in funzione entro la fine di quest’anno di un impianto prototipo per il recupero del litio mediante tale processo.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

COVESTRO – La banca d’affari britannica Barclays ha alzato l’obiettivo di prezzo per Covestro da 56 a 60 euro e ha lasciato il rating a ‘Overweight’. L’analista Alex Stewart ha diviso l’industria chimica in due aree in uno studio del settore disponibile mercoledì: prodotti chimici diversificati e prodotti chimici speciali, il primo con voto positivo e il secondo con voto neutro. Annovera Covestro tra i gruppi diversificati. Apprezza il gruppo della plastica per le sue caratteristiche di primo ciclo. Ci sono segnali di ripresa per il settore, motivo per cui è positivo sull’orizzonte di dodici mesi, secondo l’esperto. A differenza degli ultimi tre cicli al rialzo, tuttavia, gli investitori dovrebbero essere preparati al rischio di stagflazione economica a medio termine, ovvero un periodo di inflazione e stagnazione economica.

TELEFONICA DEUTSCHLAND ha superato gli obiettivi che si era posto per il 2022. Le vendite (aumentate del 5,9% nel 2022) hanno superato per la prima volta la soglia degli 8 miliardi. L’azienda prevede un’ulteriore crescita per l’anno in corso. Il dividendo rimane stabile a 0,18 euro per azione.

FRESENIUS continua a risentire della crisi della controllata Fresenius Medical Care, ma anche della divisione Vamed. L’utile di Fresenius è diminuito del 15% nel trimestre. Secondo l’annuncio, c’è stato un calo del 7% per l’intero anno. Nonostante il calo degli utili, gli azionisti riceveranno un dividendo invariato di 0,92 euro per azione. La società avvierà un riallineamento sistematico. che prevede di deconsolidare la sua filiale di dialisi Fresenius Medical Care (FMC). L’obiettivo dichiarato è aumentare la redditività e una gestione coerente del portafoglio. Fresenius Medical Care mverrà trasformata, al più tardi entro la fine di quest’anno, in una società per azioni.
eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

BEFESA – La banca d’affari statunitense Goldman Sachs ha abbassato il target price per la Befesa da 67 a 63 euro, ma ha lasciato il rating su ‘Buy’. È probabile che i dati annuali previsti per l’inizio di marzo mostrino lo sviluppo degli utili (EBITA) appena al di sotto dell’intervallo target dello specialista del riciclaggio, ha scritto l’analista Moomal Irfan in uno studio disponibile mercoledì. Tuttavia, l’attenzione degli investitori dovrebbe essere sulle prospettive per l’anno in corso: la sua previsione Ebitda è del due percento superiore alla stima di consenso.

PROSIEBENSAT1 ha un nuovo importante azionista. Come annunciato dal gruppo media, la partecipazione del gruppo PPF, riconducibile a Renata Kellnerova, è di un buon 9%. PPF si descrive come un investitore attivo nei settori delle telecomunicazioni, dei media e della tecnologia. La Central European Media Enterprises (CME) di PPF gestisce diverse società televisive e di media online nell’Europa centrale e sud-orientale. Il maggiore azionista di ProSieben è la holding mediatica italiana MFE-Mediaforeurope (ex Mediaset). Secondo informazioni precedenti, compresi i derivati, la società ha accesso al 29,01% dei diritti di voto.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

EVONIK – La banca d’affari britannica Barclays ha aggiornato Evonik da ‘Equal Weight’ a ‘Overweight’ e ha alzato l’obiettivo di prezzo da 27 a 29 euro. L’analista Alex Stewart ha diviso l’industria chimica in due aree in uno studio del settore: prodotti chimici diversificati e prodotti chimici speciali, il primo con voto positivo e il secondo con voto neutro. Annovera Evonik tra i gruppi diversificati.

ADIDAS – Dopo Moody’s, anche l’agenzia di rating S&P ha declassato il rating creditizio di Adidas. Il rating a lungo e breve termine è stato declassato ad A+/A-1 da A-/A-2, secondo S&P Global Ratings. L’outlook rimane negativo. S&P ha giustificato la misura principalmente con l’uscita dalla cooperazione di scarpe firmate Yeezy. Adidas affronta anche pressioni competitive nell’importante mercato cinese e la contrazione della domanda dei consumatori nei paesi occidentali.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

BASF vuole chiudere parte della sua produzione di ammoniaca a Ludwigshafen. Secondo le informazioni dell’Handelsblatt, BASF lo annuncerà venerdì prossimo in una conferenza stampa sul bilancio annuale. BASF gestisce attualmente due impianti di ammoniaca a Ludwigshafen, che sono stati temporaneamente chiusi lo scorso anno a causa degli alti prezzi del gas. Il gruppo non vuole rimettere in funzione il più vecchio dei due impianti, riporta il quotidiano, citando informazioni provenienti da ambienti aziendali.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX