Le conseguenze economiche della guerra influiscono anche sulla possibile separazione dal business siderurgico
Le conseguenze economiche della guerra influiscono anche sulla possibile separazione dal business siderurgico
La sua forza viene peraltro amplificata dalla presenza della EMA200, che praticamente gli è corsa accanto per tutto questo tempo
A breve termine vuole raggiungere un margine di profitto dal 4-6%. Nell’ultimo anno fiscale era stato solo del 2,3%.
La quota dell’investitore finanziario svedese Cevian scende da un buon 15% a poco più dell’8%
Thyssenkrupp intende raddoppiare all’incirca il risultato operativo rettificato (EBIT) fino a 1,5-1,8 miliardi di euro
I rumors sulla possibile cessione della divisione fanno scattare il titolo
L’MDax, che era salito a un record di oltre 36.000 punti il giorno prima, è sceso dell’1,12% a 35.608,90 punti
Nel terzo trimestre 2020/2021 ha ottenuto un utile netto di 125 milioni di euro, rispetto alla perdita di 678 milioni di euro dell’anno precedente
L’indice principale è riuscito anche a superare 15800, ma poi non ha retto a quella quota
L’indice mDax, dopo aver toccato un alto record, è aumentato dello 0,21% a 35 272,92 punti