Dopo la corsa cominciata a inizio anno, la richiesta di un aumento di capitale ha allarmato gli investitori e spinto le vendite sul titolo
Dopo la corsa cominciata a inizio anno, la richiesta di un aumento di capitale ha allarmato gli investitori e spinto le vendite sul titolo
Il 2024 è stato un anno disastroso, ma nelle ultime settimane qualche segnale positivo comincia a vedersi
Alle controversie giudiziarie sui presunti rischi di cancro del glifosato, si aggiungono quelle sui PCB
Il crollo dei mercati azionari avvenuto a inizio agosto ha spinto di nuovo giù il titolo del colosso agrochimico
Una vittoria sul caso glifosato ha innescato un recupero nelle ultime settimane
Le controversie sul glifosato rimangono il problema più evidente che allontana gli investitori. Ci sono ancora più di 50mila contenziosi che attendono un esito
Rimane ancora aperto un gap down compreso tra 37 e 40 euro, che si è generato con il crollo di novembre
Le sconfitte in tribunale sulla questione glifosato e il naufragio della sperimentazione del promettente Asundexian hanno spinto il titolo sui minimi dal 2011
Dopo la corsa sfrenata ad inizio 2023, con una crescita di oltre il 30% fino al massimo annuale di 65,66 euro, il prezzo ha imboccato la via della discesa
L’azienda ha abbassato le prospettive annuali a luglio, ma gli analisti continuano a fissare un target price al rialzo