Il titolo pochi giorni fa ha raggiunto la soglia dei 200 euro, gli investitori stanno sfruttando l’alto livello dei prezzi per prendere profitti
Il titolo pochi giorni fa ha raggiunto la soglia dei 200 euro, gli investitori stanno sfruttando l’alto livello dei prezzi per prendere profitti
Accelerazione della crescita in entrambe le business unit strategiche con buoni contributi da tutte le regioni
Nell’anno fiscale 2020/21 i ricavi dovrebbero superare le precedenti previsioni di circa 1,6 miliardi di euro
L’utile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) è aumentato a 162,7 milioni di euro (anno precedente: 102,5 milioni di euro)
Il gruppo evidenzia uno sviluppo dei ricavi del + 7,3% rispetto allo scorso anno
Giornata negativa per il settore auto. Male anche il settore chimico
I due indici secondari, MDax e SDax, hanno toccato i livelli record. L’indice medio ha infine chiuso a 32401,039
I minori costi di vendita e marketing hanno consentivo di portare l’EBIT in crescita di quasi il 30% su base annua a 73,4 milioni di euro
Per l’MDax il ribasso è ancora più ampio rispetto all’indice principale: -1,70% a 31 035,92 punti
Le vendite sono diminuite dell’8,5% su base annua a 1,34 miliardi di euro. L’utile operativo è diminuito di un terzo a 177,6 mln