Questa settimana è stata caratterizzata da una sfilza di aumenti dei tassi di interesse da parte di diversi istituti centrali
Questa settimana è stata caratterizzata da una sfilza di aumenti dei tassi di interesse da parte di diversi istituti centrali
L’indice era riuscito ad affacciarsi oltre la resistenza statica a 13.328, ma poi dopo il dato sull’inflazione USA c’è stata una brusca marcia indietro
Al rialzo i prossimi scogli sono la EMA50 e la resistenza statica a 13.328
Lo sprint di venerdì ha consentito all’indice tedesco di chiudere con un guadagno settimanale dello 0,6%
L’indice ha chiuso la settimana a 12.971,47 punti, al livello più basso da metà luglio
Questa marcia indietro l’ha portato a testare il supporto statico a 13.653 e più in basso la EMA50
Su base settimanale, il barometro del mercato azionario è aumentato di circa l’1,6%
Settimana di lieve crescita, ma nella giornata di giovedì l’indice ha toccato il massimo degli ultimi due mesi
L’indice DAX ha chiuso a quota 13.484,05 punti, riuscendo a mandare un segnale tecnico molto importante
Questa settimana l’indice ha varcato due soglie importanti: i 13mila punti e il ritracciamento Fibonacci 38.2