Nei giorni scorsi Christine Lagarde ha gelato i mercati dicendo che le probabilità maggiori per il primo taglio dei tassi sono per questa estate.
Nei giorni scorsi Christine Lagarde ha gelato i mercati dicendo che le probabilità maggiori per il primo taglio dei tassi sono per questa estate.
La ripresa è stata sostenuta dai dati economici statunitensi, perché dopo l’inflazione più robusta del previsto i prezzi alla produzione hanno nuovamente rallegrato l’umore
La testa è ormai proiettata al 2024, quando le banche centrali dovrebbero cominciare a tagliare i tassi di interesse
Il DAX ha chiuso la settimana a 16.751,44 punti, ma dal minimo di ottobre l’indice tedesco ha comunque guadagnato oltre il 16%
Scenario rialzista per l’indice tedesco, ma l’RSI segnala ipercomprato, per cui è possibile una correzione
Occhio però all’RSI in zona ipercomprato, che potrebbe far vivere una correzione all’indice tedesco
Il mantenimento della soglia dei 16.000 punti promette una buona fine del mese per il mercato azionario
L’impulso è partito verso metà settimana, dopo i dati più moderati sull’inflazione provenienti dagli Stati Uniti
Bisogna andare cauti con gli entusiasmi, perché da poco si è verificata la “croce della morte”
L’indice tedesco ha vissuto una settimana sprint (+3,5%) che l’ha riportato oltre i 15mila punti