L’ultimo scivolone ha spinto l’indice a testare il supporto statico a 14600 punti, l’ultimo ostacolo che impedisce una discesa ancora più pesante, con target successivo a 14200
L’ultimo scivolone ha spinto l’indice a testare il supporto statico a 14600 punti, l’ultimo ostacolo che impedisce una discesa ancora più pesante, con target successivo a 14200
Settimana scorsa avevamo anche detto che si stava avvicinando la “croce della morte” (ossia il passaggio della Ema50 sotto la Ema200) che preannuncia scenari cup
L’indice tedesco è nuovamente uscito dal basso dal range 15.500-16.000 punti, e si è riavvicinato alla soglia psicologica dei 15mila punti
Per vedere segnali di schiarita occorre riprendersi i 15400 (ora diventato livello di resistenza) ma soprattutto la EMA200 che si trova sui 15.500
Il supporto statico sui 15400 rimane l’unico vero ostacolo che separa l’indice tedesco da una possibile discesa fino alla soglia psicologica
L’indice continua ad oscillare nel range tra 15.500 e 16.000 punti, ma aver perso il supporto a 15730 non è un buon messaggio
Sfruttando nuovamente il supporto a 15730 è partito l’ultimo impulso al rialzo dell’indice tedesco
Settimana fiacca per l’indice tedesco, che però riesce ad arginare le perdite e resta a poca distanza dai 16mila
Il DAX ha continuato a trovare un supporto solido su quota 15730, che diverse volte negli ultimi mesi aveva innescato i rimbalzi verso l’alto dell’indice tedesco
Per l’indice tedesco è fondamentale evitare altri scivolamenti, soprattutto al di sotto della EMA20 che ormai si trova a pochi passi