In vista della crisi energetica, anche le utilities dovrebbero essere tra i titoli più forti nei prossimi giorni
In vista della crisi energetica, anche le utilities dovrebbero essere tra i titoli più forti nei prossimi giorni
Inizia bene la settimana delle utility. RWE ha addirittura raggiunto il livello più alto da febbraio.
La società annuncia un’offensiva globale di investimenti e crescita per la transizione energetica nel prossimo decennio
I dati economici della Cina hanno raffreddato il sentiment, turbato anche dall’evoluzione della questione afghana e dalle incertezze sul fronte Covid
L’utile netto adjusted dell’intero anno sarà compreso tra 2,2 e 2,4 miliardi. Il management aveva originariamente annunciato da 1,7 a 1,9 miliardi di euro
Per l’indice principale il bilancio di tutta la settimana è in rosso di poco meno dell’uno per cento
L’indice principale ieri aveva toccato il nuovo record, ma oggi il Dax è scivolato a 15.629,66 punti
Sul listino principale brilla Fresenius +3,92%, che ha beneficiato di un rapporto di “Manager Magazin”
Il Gruppo ha confermato le sue previsioni per l’intero anno, nonché gli obiettivi a medio termine e la politica dei dividendi
L’MDax dei titoli di medie dimensioni, tuttavia, ha recuperato solo leggermente e ha chiuso in calo dello 0,60% a 31.321,60 punti