Il titolo del gruppo chimico ha preso slancio nelle ultime settimane
Il titolo del gruppo chimico ha preso slancio nelle ultime settimane
Nel giro di poche settimane il prezzo è cresciuto del 40%, sfruttando lo slancio della trimestrale
Il titolo dell’azienda chimica è compresso tra la Ema50 e la Ema200. Quale delle due cederà per prima?
Per l’intero 2023 Lanxess ipotizza un EBITDA compreso tra 600 e 650 milioni, contro un consensus di 879,2 milioni di euro
Molte aziende chimiche avevano almeno sospeso gli investimenti in nuovi impianti in Europa negli ultimi mesi, proprio a causa dell’alto costo dell’elettricità
Il 31 marzo è stato ricevuto un pagamento di circa 1,3 miliardi di euro, la fondazione è stata completata il 1 aprile
Secondo l’azienda chimica ci sarà un vento contrario, almeno nei primi mesi dell’anno
Il gruppo quotato sul MDAX sta anche pianificando un programma di riacquisto di azioni fino a 300 milioni di euro
L’EBITDA prima degli special items dovrebbe essere di 320 milioni di euro, il 32% in più rispetto al Q1 dell’anno precedente
Lanxess ha ottenuto un EBITDA rettificato per 1.010 miliardi di euro dopo gli 862 milioni del 2020