L’utile rettificato per azione dovrebbe crescere del 12-15% annuo. Finora l’obiettivo era di circa il 10% l’anno
L’utile rettificato per azione dovrebbe crescere del 12-15% annuo. Finora l’obiettivo era di circa il 10% l’anno
Il titolo potrebbe generare un segnale long se superasse i 59,70 euro
L’azienda prevede una crescita comparabile dei ricavi tra il 17% e il 19% (in precedenza dal 14% al 17%)
Se in cima al DAX troviamo HeidelbergCement +2,66 e Delivery Hero +2,59, tuttavia a brillare sono soprattutto le azioni dei fornitori del settore solare
Nemmeno i buoni dati economici tedeschi sono riusciti a risollevare l’umore del mercato
A incidere in modo forte è stato l’aumento di domanda per i test antigene rapidi Covid-19
Le vendite dovrebbero aumentare dall’8 al 12% su base comparabile nel 2020/21
I titoli azionari hanno raggiunto il loro precedente massimo record nel maggio 2020 a 47.265 EUR
L’analista Jüngling ha definito il titolo come la “scelta migliore” per il 2021. Ha inoltre aumentato il prezzo obiettivo da 37 a 46,40 euro
Bank of America e Commerzbank hanno abbandonato la loro posizione “neutral” passando a una valutazione “buy”