Home
DAX borsa Francoforte

Listini d’Europa giù, il DAX fa -3,71%. Pesa anche il tracollo di SAP (-21,9%)

Scritto da -

Non aiuta l’indice tedesco Ifo sulla fiducia delle imprese tedesche, in calo a ottobre dopo cinque mesi di rialzo consecutivi

La continua crescita dei contagi e i timori che le misure di lockdown possano deprimere la ripresa, spingono giù il DAX. Lunedì l’indice di riferimento tedesco ha chiuso in calo del 3,71 per cento a 12.177,18 punti. Non aiuta l’indice tedesco Ifo sulla fiducia delle imprese tedesche, in calo a ottobre dopo cinque mesi di rialzo consecutivi. E non aiuta nemmeno il quadro politico USA, dove c’è ancora stallo nei negoziati per il piano di aiuti.
Ma se il DAX risulta il peggiore listino del continente, si deve soprattutto al tracollo di SAP (-21,9%) dopo un outlook deludente.

L’MDAX è sceso invece del 2,11 per cento a 26.703,58.

DAX

In considerazione della crescente probabilità di nuovi lockdown, risultano favoriti i titoli che beneficiano di queste restrizioni. Ad esempio il servizio di consegna di cibo Delivery Hero +1,03%, che è il migliore del giorno. Ricordiamo che Delivery Hero ha raggiunto il suo massimo storico di 106,20 euro all’inizio di luglio.

Sale anche Beiersdorf Aktiengesellschaft +0,58%. La principale banca svizzera UBS, malgrado abbia lasciato il rating su “Sell”, in uno studio vede il potenziale per una sorpresa positiva, perché Henkel e L’Oreal hanno ottenuto risultati lusinghieri su tutta la linea nel settore della cura della pelle e dei capelli.

In controtendenza rispetto al listino si muove anche Bayer +0,31%, dopo l’annuncio di un’importante acquisizione.
In coda c’è SAP -21,94%, dopo i dati aziendali e le cupe prospettive a medio termine (vedi l’articolo su SAP).
Giornata negativa anche per MTU Aero Engines -4,90% ed HeidelbergCement -3,49%.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

MDAX

In cima al MDAX troviamo AIXTRON +1,67%. La società di produzione di apparecchiature per la deposizione chimica pubblicherà i dati del terzo trimestre giovedì prossimo (29 ottobre), attorno ai quali c’è un certo ottimismo. Moderato rialzo anche per Fuchs Petrolub +0,39% e Aareal Bank +0,12%.
Come spesso accade di recente, in coda al listino c’è Grenke -6,11%, ancora “sotto osservazione” per via delle accuse di frode mosse da uno short seller.

Male anche Rational -5,36%. Il venditore allo scoperto Marshall Wace LLP ha aumenta significativamente la posizione corta netta.
Calo deciso anche per Deutsche Lufthansa -5,23%. In considerazione delle restrizioni di viaggio inasprite a livello globale, Lufthansa vuole ridurre i costi in modo più deciso. “Dopo un’estate che ha dato a tutti noi motivo di speranza, ora siamo tornati in una situazione che equivale a un blocco dei suoi effetti“, ha scritto il consiglio di amministrazione del gruppo ai dipendenti.

Unisciti alla discussione

Lascia un commento

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX